1 |
INTRODUZIONE A JAVA (4 ore) |
1.1 |
Installare il JDK e l’ambiente di sviluppo |
1.2 |
La logica di java, l’interprete JDK |
1.3 |
Struttura di un programma in Java |
2 |
INTRODUZIONE A JAVA (2 ore) |
2.1 |
Il concetto di algoritmo per la soluzione dei problemi. |
2.2 |
Scomposizione dei problemi e rappresentazione tramite algoritmi |
3 |
TIPO DI DATO E OPERATORI (6 ore) |
3.1 |
Variabili e tipo di dato, Operatori Aritmetici |
3.2 |
Operatori di confronto, Operatori logici |
4 |
GLI ARRAY (10 ore) |
4.1 |
Gli array |
4.2 |
Array e ciclo for |
4.3 |
Lettura e scrittura array |
4.4 |
Ordinamento degli array |
4.5 |
Operazioni sugli array |
5 |
IL CICLO FOR E WHILE (12 ore) |
5.1 |
Il ciclo for: uso e struttura |
5.2 |
Il for semplificato |
5.3 |
Il ciclo while |
5.4Il |
Do ..while |
6 |
I COSTRUTTI CONDIZIONALI (10 ore) |
6.1 |
Confroni composti |
6.2 |
Il costrutto if...else e if...else if...else |
6.3S |
Witch … case |
7 |
LE STRINGHE (2 ore) |
7.1 |
Le stringhe e il loro utilizzo |
8 |
USO DELLE DATE IN JAVA (2 ore) |
8.1 |
Applicazioni monolitiche, SOA, Microservizi |
8.2 |
Dal monolite ai microservizi |
9 |
LA PROGRAMMAZIONE AD OGGETTI (16 ore) |
9.1 |
I principi della programmazione ad oggetti |
9.2 |
Classe |
9.3 |
Oggetti |
9.4 |
Incapsulamento |
9.5 |
Ereditarietà |
9.6 |
Poliformismo |
10 |
LE CLASSI (16 ore) |
10.1 |
Approfondimento sulle classi |
10.2 |
Proprietà e i metodi |
11 |
APPROFONDIMENTI SULLE CLASSI (16 ore) |
11.1 |
Membri privati |
11.2 |
I costruttori |
11.3 |
Overload dei metodi |
11.4 |
Override dei metodi |
11.5 |
Array di oggetti |