Cliente: IvoryLab
Categoria: Siti internet / e-commerce / Social Media Management / Marketing
Linguaggi/Tecnologie: HTML, CSS, PHP, WordPress, Woocommerce
Obbiettivi: diffusione del brand, incremento del lavoro (shop fisico), vendita online con modalità Dropshipping.
URL: Vetrina negozio fisico / E-commerce
Il cliente era titolare di un sito web vetrina per il suo negozio di riparazione e vendita di strumenti musicali e lamentava scarsi risultati relativi al posizionamento del sito stesso su Google, verosimilmente dovuti a una scarsa cura della SEO.
Dopo le dovute verifiche, si è effettivamente accertato che il sito non era stato ottimizzato per la SEO di base e non era stata eseguita alcuna azione successiva la messa online per il posizionamento del sito su Google.
Non avendo ottenuto alcun accesso dallo sviluppatore per la gestione del dominio, il cliente si è rivolto al provider su cui risiedeva il sito che, accertata la titolarità del dominio, ha provveduto alla migrazione dello stesso su un account di proprietà del cliente.
Questo ha però comportato la perdita del sito web in quanto il cliente vantava soltanto la proprietà del dominio.
A questo punto si è rivolto a CGM Consulting.
In termini estetici il vecchio sito non necessitava di particolari migliorie, ed è pertanto stato riprodotto da noi con un aspetto pressoché invariato; sono state però implementate tutte le ottimizzazioni SEO e prestazionali essenziali per un’indicizzazione ottimale.
Nonostante la migrazione su un nuovo servizio di hosting e la perdita del lavoro svolto in precedenza, non è mai stato necessario tenere il sito offline in quanto sul nuovo hosting era già pronta la nuova versione del sito stesso.
Il nuovo sito di vetrina, come si evince dal grafico a seguire, ha generato nell’arco di due settimane un aumento del 100% del numero di impressioni e di click su Google e un conseguente notevole incremento del lavoro per il negozio fisico grazie a piccole migliorie nell’usabilità di un sito web solo apparentemente identico al precedente.
In seguito al rifacimento del sito vetrina si è avviato lo sviluppo di un’area del sito destinata all’e-commerce, riservando particolare attenzione ad un design professionale che fosse, allo stesso tempo, moderno, user friendly e che offrisse la possibilità di vendere prodotti in Dropshipping, modalità che permette la vendita di migliaia di prodotti provenienti da diversi fornitori senza doversi occupare del magazzino e delle spedizioni.
Grazie al Dropshipping è stato possibile implementare significativamente il volume d’affari del nostro cliente avvalendosi di un sistema sviluppato in maniera tale da consentire l‘importazione massiva dei cataloghi dei fornitori e l’invio dell’ordine direttamente al fornitore, a fronte del pagamento effettuato dal cliente.
Inoltre, per la gestione degli ordini, del magazzino e delle statistiche di vendita e tutte le altre necessità legate alla vendita online di un prodotto, è stato installato all’interno del sito il plugin di WordPress più diffuso per tale scopo: Woocommerce rendendo tale processo semplice ed intuitivo.
A questo plugin sono state poi aggiunte estensioni ad hoc che ne aumentano notevolmente il numero di funzionalità, come ad esempio l’automazione dell’acquisto con finanziamento.
Contestualmente agli aspetti tecnici e grafici, CGM ha avuto un occhio di riguardo per la SEO, curandola nei minimi dettagli sia per le pagine principali che per i singoli prodotti che il sistema importa autonomamente, seguendo regole prestabilite volte all’ottimizzazione specifica e mirata di ogni singolo contenuto.
Queste ottimizzazioni permettono oggi di trovare su Google la totalità dei prodotti dello shop in prima pagina e, spesso, come primo risultato nella ricerca di prodotti specifici, o come secondo risultato cercando un prodotto generico. (vedi immagini di seguito)
Come si può notare dal grafico seguente, la crescita di visibilità dell’e-commerce di IvoryLab, nei 5 mesi successivi alla messa online dello stesso, è in continua crescita e non accenna a fermarsi.
Tale visibilità si sta traducendo in molteplici vantaggi:
– un aumento esponenziale del lavoro nel negozio fisico;
– una nuova entrata dai prodotti venduti online;
– nuove opportunità e collaborazioni con aziende del settore che non hanno potuto restare indifferenti alla nascita di questa nuova realtà sul web.
Le attività di sviluppo di questo sito vetrina e del relativo e-commerce sono state sin da subito affiancate da una revisione dei canali Social sui quali il cliente era già presente con il proprio brand.
Per dare un’immagine più professionale del brand, abbiamo proceduto con interventi sulle pagine social migliorandone l’aspetto grafico. Sono state inoltre aggiunte informazioni più chiare in merito all’azienda e ai suoi prodotti, formando il cliente ad un utilizzo ottimale della comunicazione al fine di aumentare il coinvolgimento degli utenti.
Ciò nonostante, il cliente ha ritenuto di affidare la gestione delle campagne di marketing a CGM Consulting ottenendo, anche in questo caso, un netto miglioramento delle campagne: grazie ad una targettizzazione più mirata associata a immagini e messaggi più professionali ed efficaci, abbiamo infatti ottenuto un’ottimizzazione degli investimenti su campagne Facebook da €0,15 a €0,05 per click cioè il triplo dei click con lo stesso investimento.
Oltre alla realizzazione di quanto esposto in precedenza, ci siamo occupati anche di riprese e montaggio video fortemente consigliati al cliente per attrarre un numero sempre maggiore di utenti, e della realizzazione di un canale YouTube per la condivisione dei contenuti realizzati direttamente nel negozio del cliente.
Questo, oltre a generare traffico proveniente da Youtube, dà modo agli utenti dello shop di vedere recensioni dei prodotti realizzate direttamente dal venditore, generando così anche una maggiore fiducia nell’acquisto.