Corso gratuito di sviluppo app per ANDROID

Durata: 248 ore di cui 240h sviluppo app per ANDROID + 4h sicurezza + 4h diritti e doveri lavoratori somministrati
Periodo: Dal 1 febbraio 2021 al 30 marzo 2021
Orario: Dal lun al ven dalle 09.00 alle 16.00 (pausa dalle 13.00 alle 14.00)
Sede: Il corso di sviluppo app per Android si svolgerà tramite piattaforma webinar
Partecipanti: Verranno selezionati massimo 10 partecipanti
Scopo: ASSUNZIONE
Prezzo: GRATUITO
Prerequisiti: Fondamenti di programmazione.
Destinatari: Neodiplomati in informatica e neolaureati / laureandi
Partner: LAVOROPIÙ – Finanziato da FORMATEMP
In breve: Un’introduzione pratica al mondo Android, partendo da strumenti fondamentali come Git e Kotlin, passando da Room DB a Koin e Retrofit, per arrivare alla nostra prima app sul Google Play Store.

Programma del corso gratuito di sviluppo app per Android

1

INTRODUZIONE A KOTLIN

1.1 Sintassi di base

    • Creare variabili e valori: differenze e peculiarità
    • Creare funzioni
    • Creare commenti
    • Stampare sulla console: string e string template
    • Nullability
1.2 Controllare il flusso di esecuzione

    • Usare if-else
    • Usare when
1.3 Iterazioni

    • Operatore for
    • Operatore while
    • forEach, Range e altre iterazioni
1.4 Tipi primitivi: Int, Boolean e altri
1.5 Tipi di classi e come crearle:

    • Class
    • Data Class
    • Sealed Class
    • Enum
2

INTRODUZIONE AD ANDROID

2.1 Panoramica sulla piattaforma: più di 10 anni di evoluzione

    • Mobile
    • TV
    • Auto
2.2 I componenti base

    • Activity
    • Fragment
    • Ciclo di vita dei componenti della UI
2.3 Navigazione

    • Navigation Components
    • Navigation Drawer
    • Bottom Navigation
2.4 Introduzione alla dependency injection

    • Dipendenze nel costruttore
    • Dipendenze come field
    • Gestione delle dipendenze con Koin
2.5 Pilotare la UI

    • ViewModel e LiveData
    • Introduzione ad Unidirectional Data Flow
3

COSTRUIAMO INSIEME UNA APP

3.1 Definizione del progetto
3.2 Creazione dello scheletro del progetto con Android Studio
3.3 Creazione del repository su Github
3.4 Creazione delle prime schermate usando ConstraintLayout e MotionLayout
3.5 Comunicazione con un server remoto usando JSON e Retrofit
3.6 Persistenza dati

    • Introduzione a SharedPreferences
    • Introduzione a Room Database
    • Introduzione a DataStore
3.7 Mostrare liste di elementi

    • RecyclerView
    • Adapter
    • ViewHolder
3.8 Introduzione a Clean Architecture, progetti multi-module e testing

Informazioni docente del corso

Corso gratuito di sviluppo app per ANDROID
Nome:
Ivan Morgillo
Esperienza:
Senior Android Engineer
Info dettagliate:
linkedin.com/in/ivanmorgillo/
Iscrizioni Per iscriversi al corso gratuito di sviluppo app per Android è necessario inviare una email a formazione@cgmconsulting.it indicando le proprie generalità e i propri contatti o compilando il form sottostante.

 

Invia la tua richiesta di iscrizione al corso Android:



    * ALLEGA IL TUO CURRICULUM

    .

    Se hai difficoltà a inviare il tuo curriculum tramite questo form puoi inviare la tua candidatura al corso al seguente indirizzo e-mail: formazione@cgmconsulting.it