Fai una ricerca nel settore informatico.
La prima domanda che devi porti riguarda il tipo esatto di lavoro che vuoi svolgere all’interno del settore informatico. Qualsiasi professione presenta dei suoi particolari requisiti, dovresti quindi valutare le tue capacità ed in seguito decidere qual’è la posizione a te più congeniale. Tieni anche in considerazione il rapporto tra domanda ed offerta. Ricorda che i più tradizionali lavori di programmazione ed assistenza on-line si stanno sempre più trasferendo in luoghi come Cina e India. Ciò nonostante, si stanno facendo spazio nuove mansioni, come la Business Analysis, il Testing ed il Compliance. (Vedi i profili ricercati da CGM Consulting)
Modifica il tuo curriculum.
Sarà necessario implementare una sezione chiamata “Capacità“, dove potrai inserire una lista di tutte le abilità che hai acquisito con i computer. Potresti accennare anche qualcosa riguardante l’informatica nella sezione “Hobby” o in quella “Interessi”. Accertati che il CV abbia un aspetto estremamente professionale e assolutamente privo di errori grammaticali e ortografici.
Contatta agenzie che si occupano di assunzione del personale per varie imprese, potrai così esporti a lavori nel settore informatico nella tua area.
Le compagnie solitamente hanno poca voglia o tempo da dedicare alla pubblicazione di annunci o di riempire autonomamente le posizioni, si affidano dunque a un’agenzia che lo faccia per loro conto. Scrivi un curriculum, contatta direttamente l’agenzia della tua zona e spiega che desideri rivestire una posizione nel settore informatico.
Non esigere troppo dalla offerte che riceverai dell’agenzia. Se ti viene proposto un posto vacante, cogli l’occasione. Trovare un lavoro più soddisfacente e meglio pagato sarà più semplice trovarlo una volta che avrai acquisito un po’ di esperienza.
Le posizioni temporanee.
Senza avere alcuna esperienza alle spalle le probabilità di trovare un lavoro sono poche. Le posizioni temporanee non offrono grandi benefici, ma consentono di acquisire familiarità nel settore informatico e di ricevere comunque uno stipendio.
Passati 90 giorni, NON sarai costretto a continuare a svolgere questo lavoro se non rientra nelle tue aspettative. Informa l’agenzia in modo che si attivi per aiutarti a trovare un’altra posizione. Una volta acquisita esperienza lavorando per loro e sarai riuscito a farti una buona reputazione, ottenere un lavoro da qualche altra parte sarà molto più semplice.
Fai networking.
Cerca di scoprire i luoghi frequentati dai professionisti del settore. Sarai sorpreso dalle informazioni che riuscirai ad ottenere semplicemente parlando con queste persone. Potresti anche renderti conto che il settore informatico non è quello giusto per te.